A cura di
Alessandro Franch
Si è svolto a Treviso lo scorso 25-26 novembre il Capitolo Regionale della Gioventù Francescana del Triveneto, presieduto da Riccardo Insero Presidente GiFra Nazionale, Martina Scarinci vice-Presidente, Domenico Trincone Consigliere, accompagnati dall’Assistente Nazionale fr. Francesco Maria D’Incecco, OFM Cap. Il primo giorno si è aperto con la presentazione delle relazioni da parte del coordinamento Triveneto uscente, dell’animatore fraterno OFS Regionale Alessandro Franch e degli Assistenti Regionali, fr. Sandro Audagna e fr. Nicola Zanin. Domenica, nella fase elettiva, sono stati designati: - Andrea Fratton, come Presidente (Fraternità di Verona) - Melania Zambotto, vice-Presidente (Fraternità di Lonigo – VI) - Matteo Zaffora, Consigliere (Fraternità di Verona) - Francesco Divono, Consigliere (Fraternità di Treviso) Questo passo è stato un momento che si può definire storico per la Fraternità GiFra, perché con questo atto si è ricostituita dopo anni di cammino la Fraternità regionale, che fino a prima risultava sospesa per l'impossibilità di formare un Consiglio regionale. Alla fine di un lungo cammino, guidati dal Consiglio nazionale e da un Coordinamento che ha visto avvicendarsi diversi giovani accompagnati dai frati assistenti e dai delegati OFS, da quel giorno è rinata la Fraternità! L'evento è stato permeato di gioia, di solennità, di impegno, di aspettative. Dall'apertura dei lavori del sabato con gli interventi dei Consiglieri nazionali e la lettura delle diverse relazioni, alla veglia serale nella penombra della chiesa di San Francesco di Treviso; dalla messa mattutina della domenica, al momento trepidante delle votazioni, dalla gioia della proclamazione del nuovo consiglio agli abbracci e al baccano del pranzo e dei giochi pomeridiani, su tutto si è sentito forte il soffiare dello Spirito Santo, l'accompagnamento di Maria e lo sguardo benevolo di Francesco, della cui fraternità questi giovani esprimono spesso la vera anima e a cui dovremmo guardare per prendere l'esempio. Cerchiamo di stare quindi più vicini ai giovani, di modo che i nostri percorsi diventino sempre più un camminare fianco a fianco, perché le Fraternità, OFS e GiFra, possano crescere e arricchirsi ciascuna del dono della presenza dell’altra. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |