Capitolo della fraternità OFS “Madonna dell'Olmo” di Thiene (VI)

A cura
di Romana

“...figlia mia, se nelle tue azioni non ci metti il cuore, le stesse perdono gran parte del loro valore...”
Sono questi i suggerimenti che mi dava mia madre, che ho imparato a leggere tra le righe dei vari testi e che hanno ispirato tutte la mia vita.
Con cuore gioioso ho agito con tutte le persone che ho incontrato in fraternità, con le sorelle che mi sono state affidate nel percorso di formazione, con i superiori con i quali svolgevo il mio compito. Fra Ettore mi ha insegnato a non essere dispersiva nei miei interventi per non correre il rischio di perdermi.
Sabato 21 novembre 2015 la fraternità “Madonna dell'Olmo” di Thiene (VI) è stata convocata a capitolo per l'elezione del nuovo consiglio. La ministra regionale Marina Mazzego e l’assistente regionale fra Antonio Guizzo, che hanno presieduto il capitolo, hanno respirato un clima di partecipazione da parte di tutta la fraternità, giovani e meno giovani. All'interno della preghiera e l'invocazione allo Spirito Santo ci sono state le votazioni e questi sono i membri del nuovo consiglio:
• ministra: Clara Pigato
Sposa e madre, dedita per tanti anni alla catechesi in parrocchia ha poi risposto alla sua vocazione di vivere nella fraternità OFS.
• vice ministro: Michele Fanchin
Ho ammirato l’amore per la sua bella e numerosa famiglia e il suo impegno per superare il noviziato dato che doveva alternare gli impegni familiari con le esigenze della fraternità.
• consigliera: Debora Apolloni
Proveniente dal cammino con la PGVfra ha aiutato per anni i frati nella pastorale giovanile vocazionale.
• Consigliera: Elisa Mattiello
Sposa e madre proviene anche lei dal cammino con la PGVfra, ora segretaria di fraternità.
• Dulcis in fundo è stato eletto come consigliere il pater familias Angelo Caliaro che con la sua esperienza potrà unire tutte le attività del Consiglio.
Per l’assistenza spirituale di tutta la fraternità confidiamo che il superiore fra Roberto Genuin ci lasci ancora l' amatissimo fra Ettore Rebellato.
Se il cuore di ognuno di noi sarà sempre l’accompagnatore di ogni nostro agire nel gran lavoro che ci spetta, lo Spirito Santo illuminerà e accompagnerà i nostri passi.