Visita fraterna e pastorale del Consiglio OFS Nazionale - Casa del Fanciullo / Basilica del Santo - Padova 1° maggio 2016 A cura del
Consiglio Regionale
…METTETE GESU’ IN MEZZO…
(Don Tonino Bello) Dopo un biennio, il Consiglio OFS Nazionale ha incontrato la Fraternità del Veneto in occasione della Visita fraterna e pastorale, per verificare come procede il nostro viaggio, per condividere le nostre gioie, le nostre fatiche… La Visita si è articolata in due momenti, nei quali più volte è risuonato l'invito "Gettate le reti dalla parte destra della barca e troverete" (Gv 21,6). - Sabato 30 aprile il Ministro Remo Di Pinto, la Consigliera Paola Braggion e l'Assistente fra Roberto Francavilla si sono riuniti con il Consiglio regionale, i responsabili regionali delle realtà giovanili GiFra e PGVFra e i membri delle Équipes regionali per la formazione e per la famiglia. La missione evangelizzatrice alla quale ogni francescano è chiamato, l'accompagnamento dei giovani attraverso la testimonianza di adulti responsabili, l'attenzione non tanto alle attività quanto piuttosto agli strumenti che consentano ai francescani secolari di maturare nella propria vocazione. - La mattina di domenica 1° maggio i Visitatori hanno incontrato l'Assemblea. Nella sua introduzione la Ministra regionale Marina Mazzego ha richiamato l'impegno, come veri discepoli di S. Francesco, a parlare di speranza, ad annunciare con francescana letizia la Parola di libertà e di pace, ad amare la vita e a dare spazio alla tenerezza nelle nostre vite e nelle nostre fraternità... a diventare sempre più fedeli testimoni del Vangelo. Gli interventi dell'Assemblea e il confronto con i Visitatori sono stati preceduti da una sintesi delle tappe essenziali del percorso formativo della Fraternità OFS del Veneto. Le slides proiettate si possono vedere e scaricare cliccando qui. Nel pomeriggio si è vissuto il momento Mariano, con la recita del Santo Rosario e la celebrazione dell'Eucaristia al termine della quale sono state affidate a Maria le singole persone e le nostre Fraternità. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |