IL PRIMO ORDINE FRANCESCANO

Il primo ordine francescano è costituito dall'insieme di Frati Minori, Frati Minori Cappuccini e Frati Minori Conventuali; dopo la morte di Francesco nel 1226, visioni diverse sul concetto di povertà diedero inizio a "correnti" interne che nel 1517 si separarono ufficialmente in due ordini distinti: Frati Minori della Regolare Osservanza e Frati Minori Conventuali (Bolla Ite vos di Leone X); pochi anni dopo, nel 1528, Clemente VII, con la Bolla Religionis zelius, diede la sua approvazione a Matteo da Bascio e ai suoi tre compagni (staccatisi dagli Osservanti e rifugiatisi dai Camaldolesi dai quali presero forma del cappuccio e barba); fu l'origine dei Frati Minori della Vita Eremitica detti poi Cappuccini.
Molte altre divisioni poi si susseguirono fino alla Bolla Felicitate Quadam di Leone XIII del 1897 che portò ai tre ordini attuali.
Ordine Frati Minori Ordine Frati Minori Cappuccini Ordine Frati Minori Conventuali