Archivio Cronache2014![]() Eletto il nuovo Consiglio Regionale OFS del Veneto (15/06/2014)Il Capitolo elettivo della Fraternità Regionale del Veneto -convocato a Chiampo domenica 15 giugno 2014, solennità della Santissima Trinità- ha espresso il nuovo Consiglio Regionale per il triennio 2014-2017. Marina Mazzego è stata confermata nel servizio di Ministro della Fraternità Regionale. L'ufficio di Vice Ministro è stato affidato a Silvana Cantiero. Nove i Consiglieri. Ringraziamo il Signore per il dono di queste sorelle e di questi fratelli: li accompagneremo durante il triennio con la nostra preghiera, impegnandoci a sostenerli con una collaborazione generosa e attenta Apri pagina articolo![]() Marina Mazzego eletta nel Consiglio Nazionale OFS (06-08/06/2014)Il Capitolo Elettivo Nazionale dell'OFS (Assisi, 6-8 giugno 2014) ha chiamato al servizio come Consigliera la nostra Ministra Regionale Marina Mazzego per il triennio 2014-2017. Con grande gioia accompagnamo il nuovo Consiglio, affidando allo Spirito con la preghiera queste sorelle e questi fratelli perché siano segno profetico e incisivo non solo nell'OFS ma nell'intera realtà ecclesiale e civile italiana. A Marina, in modo particolare, assicuriamo il nostro sostegno concreto, attraverso la presenza attiva ed accogliente di ciascuno di noi nelle fraternità locali. Apri pagina articolo![]() Il Consiglio Regionale chiude il triennio 2011-2014 (02/06/2014)Il Consiglio Regionale ha accolto l'invito della Ministra Marina Mazzego a concludere il triennio 2011-2014 celebrando l'eucaristia nel Santuario di Santa Maria del Pilastrello a Lendinara (RO), lunedì 2 giugno 2014, giorno successivo alla ricorrenza liturgica dell'Ascensione del Signore. Apri pagina articolo![]() Giornata Mariana 2014 (11/05/2014)L'annuale Giornata Mariana (Santuario della Pieve a Chiampo (VI), 11 maggio 2014) ha avuto come tema Giustizia, pace e perdono: una via di fraternità. La riflessione è stata affidata a Livio Ferrari, responsabile del Centro Francescano di Ascolto di Rovigo, mentre Giulia Ciclamini, dei Giovani Francescani di Lendinara, ha proposto una testimonianza sulla sua esperienza di formazione alla carità svolta presso il Carcere femminile della Giudecca (VE). Apri pagina articolo![]() 2a Assemblea Precapitolare dell'OFS Veneto (15/06/2014)Prosegue il cammino della Fraternità Regionale in preparazione al Capitolo che sarà celebrato a Chiampo il 15 giugno 2014. Apri pagina articolo2013![]() MoFraNE Capitolo delle Stuoie 2013: ripartiamo da Aquileia (21/09/2013)Da Aquileia partì la fede cristiana per l'Europa del Nord e Centro-Est. Ad Aquileia, uno dei grandi centri nevralgici dell'Impero Romano, san Marco avrebbe scelto nel 50 Ermacora come primo vescovo della comunità. Consacrato a Roma da san Pietro, subì il martirio ad Aquileia nel 70 assieme a Fortunato suo diacono. Apri pagina articolo![]() Capitolo delle Stuoie nazionale: Santa Maria degli Angeli (03/08/2013)Proprio dove s’incontrarono i 5000 frati del primo Capitolo delle Stuoie nel 1221; a Santa Maria degli Angeli più di 1500 francescani tra frati, suore e secolari dell’OFS, Gi.Fra e Araldini di tutte le regioni d’Italia hanno partecipato il 3 agosto 2013 al Capitolo delle Stuoie nazionale. Con la guida e l’animazione dei responsabili nazionali dell'OFS e della GiFra, la giornata ha vissuto momenti di preghiera, canti e riflessione. L’esposizione del Santissimo Sacramento, portato tra i partecipanti, è continuata all’esterno in una apposita tenda. Il Ministro nazionale Remo di Pinto ha introdotto il tema "E come tetto... il cielo!" esortando ad "Abitare la strada, ed ad uscire dalle nostre salette, per esser testimoni autentici e credibili". Dopo il pranzo al sacco il concerto dei giovani ha ulteriormente "surriscaldato" il clima! La Santa Messa presieduta dal vescovo ha concluso la giornata. Apri pagina articolo![]() Eufra 2013: i francescani dell'Europa a Camposampiero (Padova) (06-15/06/2013)Dal 6 al 15 giugno la nostra regione ha ospitato l'annuale incontro dei francescani europei presso il Santuario del Noce di Camposampiero. Professi provenienti da Germania, Polonia, Francia, Belgio, Olanda, Lituania, Lettonia, Ucraina, Russia, Rep. Ceca e Romania hanno vissuto dieci giorni con i nostri professi, frati, Clarisse e suore francescane. L'entusiamo da loro manifestato durante la visita dei luoghi antoniani e delle città, ha avuto il suo culmine durante le celebrazioni della festa di Sant'Antonio e della processione che, partita dal Santuario dell'Arcella dove Antonio morì, ha attraversato tutta la città di Padova arrivando alla Basilica del Santo. Apri pagina articoloGiornata Mariana 2013: consacrazione alla Vergine Maria dell'OFS del Veneto al Santuario di Chiampo (Vicenza) (19/05/2013)Circa 700 persone hanno partecipato il 19 maggio all'annuale Giornata Mariana presso il Santuario della Pieve a Chiampo (Vicenza). Il tema della giornata "Missionarietà e Nuova Evangelizzazione: una sfida possibile?" si è basato sulla testimonianza di Eugenio Di Giovine partito con la moglie Elisabetta e figli da Milano come missionari OFS per il Venezuela. Apri pagina articolo |