Fraternità

Madonna dell'Olmo-Thiene
Una fraternità in fermento

Qualche sprazzo di vita della Fraternità, vista dall'interno con sguardo cordiale.

Apri pagina articolo

Padova-Arcella
Capitolo elettivo

Domenica 24 maggio 2014 si è svolto il Capitolo Elettivo della Fraternità. Presenti la Ministra Regionale Marina Mazzego, p. Pio Emer e la Consigliera Regionale Caterina Schiavinato. Riconfermato il Ministro uscente Alessando Vitulo.

Apri pagina articolo

Peschiera del Garda (VR)
Rito di ammissione

Domenica 9 aprile 2013 si è celebrato il Rito di Ammissione presso il Santuario della Madonna del Frassino: 16 fratelli e sorelle, seguiti dalla vicina fraternità di Villafranca di Verona, hanno intrapreso il cammino di formazione per erigere una fraternità OFS presso il santuario mariano di Peschiera del Garda.

Apri pagina articolo

Taglio di Po (Rovigo)
Professioni e ammissioni

Domenica 9 giugno 2013 nella Chiesa Parrocchiale S. Francesco d’Assisi in Taglio di Po le fraternità OFS di Taglio di Po e di Porto Viro, hanno accolto tre consorelle che iniziano il cammino di fede e cinque professioni temporanee all’Ordine Francescano Secolare.

Apri pagina articolo

Verona-GiFra e Araldini
Promesse

2013-08-03_SMariaAngeli

Domenica 9 giugno 2013, presso il convento di San Bernardino a Verona, i giovani e le giovani nella nostra famiglia francescana del Triveneto hanno scelto anche quest’anno di rinnovare tutti insieme la loro promessa di sequela di Cristo seguendo l’esempio di San Francesco.

Apri pagina articolo

Appuntamenti

Cronache

Eletto il nuovo Consiglio Regionale OFS del Veneto

Il Capitolo elettivo della Fraternità Regionale del Veneto -convocato a Chiampo domenica 15 giugno 2014, solennità della Santissima Trinità- ha espresso il nuovo Consiglio Regionale per il triennio 2014-2017.
Marina Mazzego è stata confermata nel servizio di Ministro della Fraternità Regionale. L'ufficio di Vice Ministro è stato affidato a Silvana Cantiero. Nove i Consiglieri.

Ringraziamo il Signore per il dono di queste sorelle e di questi fratelli: li accompagneremo durante il triennio con la nostra preghiera, impegnandoci a sostenerli con una collaborazione generosa e attenta.

Apri pagina articolo

Marina Mazzego eletta nel Consiglio Nazionale OFS

Il Capitolo Elettivo Nazionale dell'OFS (Assisi, 6-8 giugno 2014) ha chiamato al servizio come Consigliera la nostra Ministra Regionale Marina Mazzego per il triennio 2014-2017.
Puoi leggere i dettagli nelle pagine web dell'OFS Nazionale.
Con grande gioia accompagnamo il nuovo Consiglio, affidando allo Spirito con la preghiera queste sorelle e questi fratelli perché siano segno profetico e incisivo non solo nell'OFS ma nell'intera realtà ecclesiale e civile italiana.
A Marina, in modo particolare, assicuriamo il nostro sostegno concreto, attraverso la presenza attiva ed accogliente di ciascuno di noi nelle fraternità locali.

Il Consiglio Regionale chiude il triennio 2011-2014

Il Consiglio Regionale ha accolto l'invito della Ministra Marina Mazzego a concludere il triennio 2011-2014 celebrando l'eucaristia nel Santuario di Santa Maria del Pilastrello a Lendinara (RO), lunedì 2 giugno 2014, giorno successivo alla ricorrenza liturgica dell'Ascensione del Signore.

Apri pagina articolo

Giornata Mariana 2014

L'annuale Giornata Mariana (Santuario della Pieve a Chiampo (VI), 11 maggio 2014) ha avuto come tema Giustizia, pace e perdono: una via di fraternità. La riflessione è stata affidata a Livio Ferrari, responsabile del Centro Francescano di Ascolto di Rovigo, mentre Giulia Ciclamini, dei Giovani Francescani di Lendinara, ha proposto una testimonianza sulla sua esperienza di formazione alla carità svolta presso il Carcere femminile della Giudecca (VE).

Apri pagina articolo

2a Assemblea Precapitolare
dell'OFS Veneto

Prosegue il cammino della Fraternità Regionale in preparazione al Capitolo che sarà celebrato a Chiampo il 15 giugno 2014.
Il tema "Potere e servizio" ha caratterizzato il secondo appuntamento precapitolare, con una riflessione proposta dal fratello Ettore Valzania.
Invitati tutti i ministri, vice-ministri e referenti di zona, che nel pomeriggio si sono cimentati in un lavoro di gruppo originale e coinvolgente.

Apri pagina articolo

MoFraNE Capitolo delle Stuoie 2013:
ripartiamo da Aquileia

Da Aquileia partì la fede cristiana per l'Europa del Nord e Centro-Est. Ad Aquileia, uno dei grandi centri nevralgici dell'Impero Romano, san Marco avrebbe scelto nel 50 Ermacora come primo vescovo della comunità. Consacrato a Roma da san Pietro, subì il martirio ad Aquileia nel 70 assieme a Fortunato suo diacono.
Il 21 settembre 2013 i francescani di Veneto, Trentino e Friuli-Venezia-Giulia si sono incontrati nella spendida basilica per l'annuale incontro del Capitolo delle Suoie. Anche i bellissimi mosaici narranti gli episodi biblici ai catecumeni che 1700 anni fa non sapevano leggere e scrivere, protetti da lunghe stuoie, hanno "accolto" alcuni fortunati partecipanti all'incontro. Il tema "Et dame fede dricta..." è stato trattato da fr. Pietro Maranesi.

Apri pagina articolo